sabato 31 maggio 2008
Olèeee... Olè Olè Olèeeee...
venerdì 30 maggio 2008
Record Mondiale di Abbracci
domenica 25 maggio 2008
La grande festa
GRAZIEEEEEEEEEEEE..................... a tutti voi per esserci sempre, nei concerti, nelle feste e soprattutto nel calore del supporto........ ROCCAFORTE
venerdì 23 maggio 2008
23 maggio 2008
Tempo di scappare
Prendo la sedia sto di fronte a te
domenica 18 maggio 2008
La scaletta del Martello
domenica 11 maggio 2008
Cena, sabato 24 maggio
1) Il nuovo CD Per volontà del Re (uscito il 23 gennaio 2008, secondo della discografia)
2) Il concerto n°100 dal mese di giugno 2005 ad oggi.
Riteniamo siano stati due traguardi raggiunti con tanta fatica ma grande soddisfazione. Oggi abbiamo nuovi ed importanti obiettivi che ci siamo prefissati e ci auguriamo di fare un'altra cena per festeggiarli ma per il momento facciamo un passo per volta ed incominciamo a mettere una bandierina su questi due punti di arrivo.
Perché questo post?
Ci piacerebbe estendere questo festeggiamento e coinvolgere tutti coloro che hanno piacere di unirsi a noi per trascorrere una serata insieme (che non sia un live), per mangiare, bere e scambiare due chiacchere e ovviamente fare del sano casinooooooooooooooo....!!!!!
Costo per persona €30.00
Per partecipare, entro e non oltre il 21 maggio (per prenotazione):
@ Lasciare un commento su questo post con nome e cognome
oppure
@ Mandare una mail a info@roccaforte
Elenco partecipanti:
mercoledì 7 maggio 2008
Festa all'Ambra (Roccaforte ospiti)
Alessandria : il 1 giugno...deve abbracciare 800 persone in un'ora per vincere un altro RECORD MONDIALE!
Radio BBSI : Stefano Venneri presenta l'impresa il 10 maggio al Cinema Ambra di Alessandria con uno spettacolo di luci,colori e sorprese : "Se portiamo 400 persone all'Ambra (la metà per il record del 1 giugno) ce la possiamo fare". Solidarietà per il Canile Cascina Rosa, Telethon e CroceRossa. Il dj deve farne più di 800 in 60' minuti l'impresa è impossibile ma lui ci prova e punta sull'entusiasmo della sua gente !!! E il primato radiofonico è ancora suo ad oltre 1 anno !!! All'Ambra mega Spettacolo : Scuole di BalloEclisse, Country Fever, Magik Dancing, Leyla Noura, i VipClown, Mister Magoo, i finalisti del premio Sant Vincent, leAcconciature, la Corrida, i Suonatori delle Rave, I Roccaforte, i Mivanez, il Santo Graal, sul palco Il Sindaco Fabbio e il Presidente dell'Alessandria Calcio Bianchi. IN CAMPO REGIONE, PROVINCIA, COMUNE E TUTTE LE CIRCORSCRIZIONIIl 10 maggio la grande festa di presentazione al CinenaAmbra di Alessandria. Il 10 maggio un anno dopo riproporrà le immagini delle 135 ore, la voce tremolante, i festeggiamenti finali, l'arrivo di dj Francesco , correndosino ad oggi con dei promo video dove appaiono volti dimolti alessandrini che hanno preso parte alle vittorieprecedenti, si farà una fiction documentario del prossimoprimato. Tanti ospiti, semplici amici, ma anche associazioni faranno da contorno alla FESTA DELL'ENTUSIASMO.
Al Cinema Ambra dalle ore 20,45 con ingresso Libero, tante sorprese, le cantanti della Olga Baby Music cheintoneranno l'Inno di Mameli con la coreografia di 300 bandierine tricolori, le scuole di ballo Magik Dancing,Eclisse, Leyla Noura, Country Fever, i cantanti della Benedetto Organizzazione Spettacoli, le Acconciature diNello e Franca, le Miss, i gruppi musicali dei Roccaforte e Mivanez, il collegamento telefonico con Dj Francesco,iSunadur al ravi di Fubine, i Vip Clown con i loro palloncinie Mister Magoo per i bambini, il Vespa Club Orso Grigio, lasfida Nazionale del Peperoncino con la Campionessa CristinaRadulescu,il Santo Graal,gli Ohmoma, gli la ProtezioneCivile Cb 90 Al 1, i concorrenti LAS CORRIDAS che farannodivertire il Pubblico. Una serata da Guinness per RadioBBSI, il saluto del Sindaco Pier Carlo Fabbio e le immaginidi una Città che ha sostenuto il progetto di StefanoVenneri. Non mancheranno i rappresentanti di Telethon e Atmche distribuiranno il 1 giugno oltre 1000 portachiavi delRecord, i Volontari del Canile Cascina Rosa e i militi dellaCroce Rossa Italiana per i progetti Internazionali. Il 1 giugno la grande festa dalle ore 15,00 al Centro Sportivodell'AURORA CALCIO In Via San Giovanni Bosco...
10 maggio, durante la serata. Grande Stefano, è stata una bella presentazione. P.S Grazie ancora per il PANINO... :-))))))
martedì 6 maggio 2008
Verona, morto il ragazzo pestato
Il giovane massacrato di botte da un gruppo di estremisti di destra non ce l'ha fatta. Dopo la confessione di Raffaele Dalle Donne fermati altri 2 giovani
Verona, morto il ragazzo pestatoPresi altri due aggressori
I genitori autorizzano l'espianto degli organi. Ricercati altri due membri del gruppoIl testimone: "Stavano zitti e picchiavano. Sembravano delle bestie"
Verona, morto il ragazzo pestatoPresi altri due aggressori
Il luogo del pestaggio a Verona
VERONA - Non ce l'ha fatta Nicola Tommasoli. Il giovane ricoverato all'ospedale Borgo Trento di Verona dopo essere stato selvaggiamente picchiato la notte del primo maggio è morto. Alle 18 il collegio medico dell'ospedale ha concluso il periodo di osservazione iniziato dopo l'assenza di attività cerebrale. I genitori di Nicola hanno espresso il desiderio di donare organi e tessuti. Caccia a due complici. Fermati nella notte altri due giovani coinvolti nella brutale aggressione. Avrebbero ammesso le loro responsabilità convincendo la magistratura a trasformare il fermo in arresto nel carcere veronese di Montorio. Si tratta di Guglielmo Corsi, 19 anni, metalmeccanico, e Andrea Vesentini, 20, promoter finanziario, catturati a Illasi, un paesino a una ventina di chilometri di distanza da Verona. Ieri si era costituito e aveva confessato Raffaele Dalle Donne, un estremista di destra già noto alle forze dell'ordine per episodi di violenza. Gli altri due componenti del gruppo non ancora arrestati sono ricercati ma già identificati. Conosciuti con i soprannomi di Pero e Tabuio, risultano fuggiti all'estero con l'auto della madre di uno di loro, ma non è escluso che presto si costituiscano alla Digos veronese. Il pm: "E' preterintenzionale" L'imputazione contro i 5 giovani responsabili della morte di Nicola Tommasoli resta finora genericamente omicidio. Sarà un esame di carattere medico legale a stabilire il capo di imputazione. Se omicidio preterintezionale - il gruppo violento ha aggredito senza la volontà di uccidere - o volontario nel caso in cui si dovessero riscontrare lesioni di natura talmente violenta tali da provocare volontariamente la morte dell'aggredito. Secondo il procuratore aggiunto di Verona Mario Giulio Schinaia, la nuova ipotesi dovrebbe essere quella di omicidio preterintenzionale in quanto al momento non ci sarebbero elementi che possano sostenere che l'evento morte era voluto.
Ultrà neofascisti. La cattura è stata resa possibile dopo che ieri Dalle Donne aveva confessato di essere uno degli autori dell'aggressione a Tommasoli, 29 anni, ucciso nel centro di Verona solo perché si era rifiutato di offrire una sigaretta. Dalle Donne, 19 anni, interrogato dal magistrato Francesco Rombaldoni, titolare dell'inchiesta, è un ultrà neofascista già responsabile di aggressioni a sfondo razzista e violenze negli stadi. "Vorrei essere il padre della vittima anziché il padre di mio figlio", avrebbe detto ieri tra le lacrime il padre di Raffaele Dalle Donne, al momento dell'arresto del figlio. Ragazzi di buona famiglia. I tre arrestati sono tutti giovani di buona famiglia che frequentano lo stadio, la curva sud del Bentegodi, e che hanno sporadicamente partecipato a manifestazioni di estrema destra. Malgrado la marcata connotazione politica degli aggressori, secondo quanto detto dagli investigatori nel corso di una conferenza stampa, a scatenare il pestaggio non ci sono ragioni politiche. "Il pestaggio - ha detto il questore di Verona, Vincenzo Stingone - è avvenuto per motivi futili: una sigaretta negata". La testimonianza: "Erano delle bestie". Al tg Studio Aperto, uno dei due amici che era con la giovane vittima ha raccontato il pestaggio. "C'erano i ragazzi, noi stavamo passeggiando, ci hanno chiesto una sigaretta, anche con un tono un po' strano. Noi abbiamo risposto di no e abbiamo continuato a camminare per la nostra strada senza fermarci. Quando ho fatto per girarmi - ha aggiunto - uno mi ha sferrato un pugno, da lì è cominciato tutto. Due minuti di panico, faccio fatica adesso perchè ho preso tante botte, mi tiravano per i capelli, sono caduto più volte e ho cercato di difendermi come potevo, per fortuna mi sono girato, altrimenti potevo esser lì al posto del mio amico. Cosa ci dicevano? No, non insulti - ha aggiunto - ci davano le botte ma non dicevano niente. Erano delle bestie, non c'è un motivo né niente". La vittima-testimone ribadisce l'aggressione alle spalle: "Se Nicola si fosse girato probabilmente non sarebbe lì - dice l'amico, riferendosi alla rianimazione - si sarebbe potuto difendere, avrebbe avuto solo qualche botta".
domenica 4 maggio 2008
Il muretto dei Roccaforte
sabato 3 maggio 2008
Questa è la nostra terra
I colori delle stagioni sono veramente unici e regalano dei panorami straordinari. Le Alpi sono vicine e si puo' dire che sono la ciliegina sulla torta di un quadro naturale che solo chi vive in queste zone puo' capire e percepire. Beh qualche lato negativo c'è ma osservato dal punto di vista corretto può suscitare anch'essa il suo fascino: la nebbia.
Bene, con questo post e quello precedente del 22 aprile, speriamo di aver reso una piccola idea del posto in cui viviamo e soprattutto dove nascono le nostre canzoni. I commenti sono sempre ben accetti.
Andrea ....... Solero (AL)
Fabio .......... Solero (AL)
Bruno ......... Viarigi (AT)
Michele ........ Alessandria
Simone ......... Castelferro (AL)
giovedì 1 maggio 2008
Primo maggio
Il 1° maggio nasce il 20 luglio 1889, a Parigi. A lanciare l'idea è il congresso della Seconda Internazionale, riunito in quei giorni nella capitale francese : "Una grande manifestazione sarà organizzata per una data stabilita, in modo che simultaneamente in tutti i paesi e in tutte le città, nello stesso giorno, i lavoratori chiederanno alle pubbliche autorità di ridurre per legge la giornata lavorativa a otto ore e di mandare ad effetto le altre risoluzioni del Congresso di Parigi". Poi, quando si passa a decidere sulla data, la scelta cade sul 1 maggio. Una scelta simbolica: tre anni prima infatti, il 1 maggio 1886, una grande manifestazione operaia svoltasi a Chicago, era stata repressa nel sangue.....................................
............................... Oggi un'unica grande manifestazione unitaria esaurisce il momento politico, mentre il concerto rock che da qualche anno Cgil, Cisl e Uil organizzano per i giovani sembra aderire perfettamente allo spirito del 1 maggio, come lo aveva colto nel lontano 1903 Ettore Ciccotti: "Un giorno di riposo diventa naturalmente un giorno di festa, l'interruzione volontaria del lavoro cerca la sua corrispondenza in una festa de'sensi; e un'accolta di gente, chiamata ad acquistare la coscienza delle proprie forze, a gioire delle prospettive dell'avvenire, naturalmente è portata a quell'esuberanza di sentimento e a quel bisogno di gioire, che è causa ed effetto al tempo stesso di una festa"..
fonte: Cgil di Roma e del Lazio - Archivio Storico "Manuela Mezzelani
Primo maggio, facce da BLOG
Sul sito ufficiale sono state inserite le foto del concerto.