Col passare delle ore i numeri continuano ad aumentare. I Roccaforte vogliono rimanere al di fuori da tutte le polemiche in corso ma, per quel poco che serve, si racchiudono in un enorme abbraccio di solidarietà per tutti gli abruzzesi e per tutti coloro che sono stati colpiti da questa enorme tragedia.
la mia solidarietà.
RispondiEliminaElsa
Mi unisco silenziosamente...
RispondiEliminaIla
perchè ci ricordiamo solo in questi momenti che siamo una nazione unita?
RispondiEliminaEd io con voi.
RispondiElimina@ silvio
RispondiEliminaperchè è quando succede qualche cosa di negativo che ci ricordiamo di tante cose. Perchè ci accorgiamo dei valori delle persone quando non ci sono piu' e non quando sono con noi? è la stessa cosa.... è la vita.
l'importante è che, nel momento del bisogno, non ci si volti ma ci si aiuti....in qualsiasi modo.
ma veramente un grande, grande abbraccio
RispondiEliminaUn pensiero enorme agli abruzzesi e uno ai soccorritori a cui in queste ore toccano ingrati compiti purtroppo.
RispondiEliminaAnch'io mi unisco a questo coro...
RispondiEliminaroberta.
Doveroso unirsi alle condoglianze sincere per questa tragedia, ma anche se adesso è solo il momento del silenzio, ciò non deve impedire di riflettere sui vari aspetti di ciò che è avvenuto...
RispondiEliminaOggi solo ... grazie Bruno!
RispondiEliminaSì Bruno, è doveroso.
RispondiEliminaRicordo il senso dell'ospitalità e la simpatia congenita degli Abruzzesi,avendo fatto il servizio militare a Chieti.
Calamità come queste devono far riflettere!
Ciao,buon pomeriggio.
...................................... Abbraccio. Abito in una regione altamente sismica e comprendo.
RispondiElimina